611234 Lesen/Schreiben I (M-Z)

Wintersemester 2011/2012 | Stand: 14.11.2011 LV auf Merkliste setzen
611234
Lesen/Schreiben I (M-Z)
UE 2
2,5
wöch.
semestral
Italienisch
Comprensione e produzione di testi di argomento familiare per il raggiungimento del livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Obiettivo principale è quello di portare lo studente a comprendere una grande varietà tipologica di testi con prevalenza informativa e narrativa al livello B1. Saper raccontare, esporre e riassumere testi scritti.
Comprensione e produzione di brevi testi a carattere descrittivo, informativo e narrativo Produzione di testi formulati con linguaggio di uso quotidiano, partendo da un modello o spunto fornito dal docente. Produzione di un semplice testo su argomenti familiari o su interessi personali; Avvio alla scrittura di testi di linguaggio quotidiano come lettere familiari, semplici istruzioni, testi a carattere pubblicitario, al livello B1, partendo da un modello,
Comunicativo-situazionale con uso di varie tecniche per migliorare la lettura e la scrittura. Esercitazioni continue di competenza linguistica, lettura e scrittura per tutto il semestre.
Attività scritte regolari in classe e a casa. Presenza ed impegno costante. A fine semestre, i lavori corretti vanno consegnati al docente in un raccoglitore. Test intermedio (Prova di lettura più esercizi) il 21.11.2011; Test finale (Prova di lettura: 23.01.2012 e produzione di testi scritti: 30.01.2012); Il test finale dovrà essere positivo. In tal caso, il test intermedio farà media per la valutazione finale (30-40%).
Libro di letture con attività di produzione scritta: M.Dominici: "Un giorno diverso" livello A2-B1 (Ed. Edilingua) Materiale supplementare autentico e materiale didattizzato fornito dall'insegnante (OLAT e/o fotocopie)
Presupposti: Livello A 2 del QCER e test d'ingresso semestrale (Orientierungstest). In order to attend this tutorial the student must have a level A2 of CEFR and passed the entrance test at the beginning of term.
Beginn: 2. Semesterwoche
Gruppe 0
Datum Uhrzeit Ort
Mo 03.10.2011
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 10.10.2011
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 17.10.2011
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 24.10.2011
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 31.10.2011
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 07.11.2011
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 14.11.2011
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 21.11.2011
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 28.11.2011
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 05.12.2011
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 12.12.2011
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 09.01.2012
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 16.01.2012
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 23.01.2012
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3
Mo 30.01.2012
13.45 - 15.15 Benutzerraum 3 Benutzerraum 3